Learnlight lancia il nuovo e-book: colmare il gap di competenze comunicative in un ambiente di lavoro ibrido
Nel corso degli ultimi tre anni, il mondo del lavoro ha subito dei cambiamenti radicali. Sono apparsi nuovi ecosistemi di lavoro digitale, supportati da una serie di piattaforme che consentono ai team di collaborare in tempo reale in tutto il mondo, nel comfort della propria casa o in qualsiasi altro luogo da cui decidano di lavorare. Insomma, il lavoro di squadra è ufficialmente entrato nelle meeting room di Zoom.
Ciò non vuol dire che l’ufficio tradizionale faccia ormai parte del passato. Molte aziende ritengono che collaborare di persona dia ancora degli ottimi risultati, aprendo così la porta al concetto del lavoro ibrido, svolto in parte a casa e in parte in ufficio. In base a recenti statistiche, nei prossimi cinque anni il 30% della forza lavoro europea lavorerà da remoto. Dunque, una scelta molto diffusa tra i dipendenti. Secondo un recente studio condotto da Deloitte, la maggioranza dei millennial (62%) e della generazione Z (63%) preferisce lavorare da remoto, almeno per una parte del tempo. Viceversa, solo una piccola percentuale di esse (rispettivamente il 20% e il 19%) è interessata a lavorare in ufficio a tempo pieno.
Un cambiamento nella cultura del lavoro di questa portata richiede un adeguamento delle attività e delle competenze dei team. Collaborare saltuariamente utilizzando strumenti di lavoro a distanza è molto diverso dal collaborare di persona a tempo pieno.
In altre parole, questo cambiamento sostanziale nella cultura del lavoro ha portato con sé una serie di sfide, tra cui la necessità di comunicare per mezzo di piattaforme digitali, di instaurare relazioni e di collaborare con team in tutto il mondo.
Il pool di formatori e coach di Learnligh ha una grande esperienza nello sviluppo di competenze adeguate al lavoro ibrido, avendo supportato aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori per migliorare la comunicazione e la collaborazione all’interno dei team, laddove esistano modelli di lavoro virtuali e ibridi. Questa vasta esperienza ci ha permesso di identificare i problemi di comunicazione più comuni derivanti dai modelli di lavoro ibridi, di sviluppare soluzioni pratiche per aiutare i team a superare queste sfide e, in ultimo, di condensare tutto ciò nel nostro nuovo e-book intitolato Colmare il gap di competenze comunicative in un ambiente di lavoro ibrido.
L’e-book fornisce soluzioni pratiche per migliorare la comunicazione tra i team, aiutandoli a collaborare efficacemente in un ambiente di lavoro ibrido. L’e-book permetterà ai lettori di acquisire una chiara comprensione delle competenze comunicative necessarie, affinché la forza lavoro ibrida di oggi possa operare con successo.
Competenze communicative per team ibridi
Una guida per i professionisti della formazione e sviluppo
Quali concetti chiave imparerai
In quanto leader di pensiero e promotrice dell’innovazione nel campo della formazione linguistica, interculturale e delle competenze comunicative, Learnlight si impegna a condividere le sue conoscenze chiave, allo scopo di migliorare i risultati aziendali dei team ibridi. Il nostro obiettivo consiste nel mettere i team in condizione di comunicare efficacemente all’interno di questo nuovo ambiente lavorativo e di avere così successo nell’era del lavoro ibrido.
I capitoli dell’e-book trattano di:
- Vantaggi e sfide del lavoro ibrido
- Ridefinizione delle soft skill
- Le tre competenze comunicative essenziali per i team ibridi
- Come sviluppare le competenze necessarie per il lavoro ibrido
- Supportare i talenti per migliorare i risultati
In quanto leader nella fornitura di soluzioni per la formazione aziendale, Learnlight ha sfruttato il suo straordinario bagaglio di competenze ed esperienze per creare questo e-book. Con oltre 15 anni di esperienza nell’erogazione di corsi di formazione linguistica e culturale di grande impatto a favore di studenti di tutto il mondo, abbiamo una conoscenza approfondita delle sfide comunicative che si presentano negli ambienti di lavoro multiculturali e da remoto e siamo in grado di fornire soluzioni uniche per i professionisti L&D, così come illustrato nell’e-book.
Competenze communicative per team ibridi
Una guida per i professionisti della formazione e sviluppo